Protezione Solare: tutti i dati di utilizzo e acquisto in Italia
3 giugno 2024, Ana Becerra González

Protezione Solare: tutti i dati di utilizzo e acquisto in Italia

L'arrivo del caldo e delle giornate di sole porta con sé un maggiore uso di creme solari che, con l'aumento delle temperature e la crescente consapevolezza delle malattie causate dall'esposizione al sole, sono diventate compagne indispensabili per questa stagione calda.

In questo articolo di YouGov, esploriamo quali sono gli elementi che spingono gli italiani a smettere di usare un tipo di crema solare, quali sono le caratteristiche più ricercate in una crema solare, le marche più popolari e diffuse e molto altro ancora!

Tutti questi dati provengono dallo strumento YouGov Survey. Vuoi lanciare il tuo studio? Contattaci e avrai risultati in 48 ore.

Quasi la metà della popolazione italiana usa la protezione solare, anche se solo occasionalmente. Il 44% per il viso e 51% per il corpo.

L'uso principale della protezione solare avviene in estate, con il 76% degli italiani che usa la protezione solare per il corpo in questo periodo (21% tutto l'anno) e il 48% che usa la protezione per il viso (47% tutto l'anno).

Una migliore protezione della pelle (75%), il prezzo (65%) o l'assorbimento (59%) sono tra le caratteristiche più ricercate in un tipo di protezione solare.

Tuttavia, il 39% degli italiani ha smesso di usare un tipo di protezione solare se il prodotto è difficile da applicare, è sgradevole sulla pelle (29%) o lascia segni sui vestiti (29%).

Luoghi di acquisto...

Le farmacie o parafarmacie (52%), i supermercati (43%) o i negozi specializzati in prodotti per la cura della pelle (32%) sono i luoghi più gettonati per acquistare prodotti per la protezione solare.

Bilboa, Nivea Sun e Vichy sono i brand di creme solari più popolari tra gli italiani. La Roche-Posay è più conosciuta tra i 25-34enni, mentre Lancaster o Biotherm sono più conosciuti tra gli over 50.

In termini di considerazione, i primi tre sono Nivea Sun, Bilboa, Garnier e La Roche - Posay.

Credenze e preoccupazioni sull'esposizione al sole e sull'uso della protezione solare

Il 72% degli italiani pensa di poter fare di più per prendersi cura della propria pelle.

Il 76% teme le scottature, mentre il 70% teme l'invecchiamento precoce della pelle.  Senza dubbio la paura più grande dell'esposizione al sole è il cancro della pelle (78%), mentre quella minore è la comparsa di macchie solari (68%).

Tuttavia, il 49% ammette di dimenticare di applicare la protezione solare, il 40% non vuole applicarla affatto e il 20% non la applica perché vuole abbronzarsi.

Vuoi saperne di più su questo mercato? Vuoi sapere come si posiziona il tuo marchio? Contattaci